GEL 2 Lecture Notes - Modello, 13Th Century

47 views2 pages
7 May 2018
School
Department
Course
Professor
Italian Literature:
Gli inizi della letteratura italiana Parte 1
Letteratura italiana:
ā€¢ Con i secoli Duecento e trecento lā€™inizio della letteratura italiana o delle origini, perchĆ©
solo in questi secoli si produssero anche testi letterari
ā€¢ La nascita della letteratura italiana fu posteriore a quella degli altri paesi di lingua
romanza:
1. Francia
2. Provenza
3. Spagna
ā€¢ Si stavano politicamente costituendo
ā€¢ I motivi di questo ritardo un carattere costitutivo della tradizione letteraria italiane e il
fatto che essa si sia formata attraverso il contributo di una pluralitĆ  di forze culturali e
culturalmente
ā€¢ Caratterizza la cultura degli scrittori in volgar del periodo delle origini ĆØ una solida base
culturale latina e mediolatina
ā€¢ Gli autori riproducono nelle loro opere in volgare i modelli i generi letterari delle opere
latine adattando i versi realtĆ  politica.
ā€¢ La letteratura italiana nacque per tutti questi fattori
ā€¢ Regole
ā€¢ Modelli dissi
ā€¢ Dei motivi
La letteratura popolare:
ā€¢ Parallela alla grande letteratura delle origini esiste una letteratura popolare scritta da
autori no privi di cultura e diretta al popolo.
ā€¢ Difficolta a leggere i testi scritti dai poeti
ā€¢ La tradizione di questi componimenti ĆØ perciĆ² principalmente orale, orecchiabile e facile
da imparare a memoria
find more resources at oneclass.com
find more resources at oneclass.com
Unlock document

This preview shows half of the first page of the document.
Unlock all 2 pages and 3 million more documents.

Already have an account? Log in

Get access

Grade+
$40 USD/m
Billed monthly
Grade+
Homework Help
Study Guides
Textbook Solutions
Class Notes
Textbook Notes
Booster Class
10 Verified Answers
Class+
$30 USD/m
Billed monthly
Class+
Homework Help
Study Guides
Textbook Solutions
Class Notes
Textbook Notes
Booster Class
7 Verified Answers